Notizie in pillole sul digitale

Polizia Postale e cybercrime: oltre 180mila contenuti web monitorati

Il rapporto della Polizia Postale sul 2023 evidenzia la sempre presente minaccia di crimini informatici, terrorismo online e campagne di disinformazione. Oltre 77.000 alert sono stati lanciati per potenziali attacchi cyber, mentre 182.000 contenuti web sono stati monitorati per attività illecite legate all’estremismo.

La disinformazione online, spesso orchestrata da hacker collegati a Russia, Cina e Corea del Nord, è diventata un’arma potente per manipolare l’opinione pubblica e influenzare processi democratici come le elezioni. Le piattaforme di social media e messaggistica istantanea sono sfruttate per diffondere fake news e propaganda jihadista, comprese campagne di finanziamento al terrorismo mascherate da raccolte fondi benefiche.

Sul fronte della criminalità finanziaria online, sono stati rilevati oltre 10.700 illeciti e indagate 927 persone. Nonostante le difficoltà, sono stati recuperati 6,2 milioni di euro grazie alle attività investigative. La protezione delle infrastrutture critiche nazionali è stata una priorità, con 632 attacchi informatici gestiti a livello centrale e 11.469 attacchi affrontati a livello locale, portando all’indagine di 224 persone.

Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!

Paolo Marinoni

Communication Specialist di Reputation Manager S.p.A. Società Benefit.

Recent Posts

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

1 giorno ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

7 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

1 settimana ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

3 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago