English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Notizie in pillole sul digitale

Notizie in pillole sul digitale

Prime Day: i saldi di Amazon valgono 12,5 miliardi

13 Luglio 2022

Esprinet e Alkemy insieme per le Pmi

Esprinet, gruppo leader europeo nella consulenza e vendita di prodotti tecnologici e nella sicurezza informatica, ha raggiunto un accordo con Alkemy Play, divisione di Alkemy dedicata alle piccole e medie imprese. L’obiettivo della partnership è proporre servizi digitali che consentiranno ai rivenditori di offrire ai propri clienti la possibilità di realizzare la propria vetrina e-commerce.

Preoccupano i numeri sui furti di identità

Secondo quanto emerge dalle analisi dell’Osservatorio sulle frodi creditizie e i furti di identità di CRIF­MisterCredit, l’anno scorso, i casi rilevati in Italia sono stati oltre 28.600, in crescita del 31,1% rispetto al 2020. Il danno stimato raggiunge così i 124,6 milioni di euro, ma l’importo medio frodato si attesta a 4.350 euro (-23,3% rispetto al 2020). Solo in Sicilia, sono stati registrati 3.388 casi di frode nel 2021, più di 9 casi al giorno.

Assicurazioni: aumentano le polizze

Secondo quanto rilevato dall’Ania (associazione delle imprese assicurative), nel 2021, l’assicurazione danni ha registrato un aumento di quasi il 6% in tutti i rami, al netto della Rc Auto. Contribuiscono all’incertezza che porta gli italiani a optare per nuove protezioni assicurative la pandemia e l’incertezza economica.

Dazn studia l’acquisto di Eleven Sports

Il gruppo sta trattando l’acquisto della piattaforma controllata da Aser Ventures, l’Ott inglese presente in 13 Paesi e che detiene i diritti televisivi relativi a competizioni nazionali e internazionali. In Italia, l’abbonamento a Eleven Sports permette anche la visione della Serie C, del campionato di rugby e dei tornei europei di pallacanestro.

Tim e Amazon insieme in Brasile

La società italiana ha annunciato un accordo con Amazon Brasile che permetterà ai suoi clienti con contratti prepagati di accedere gratuitamente – esclusivamente dal proprio smartphone – ai servizi di Prime Video.

Prime Day: i saldi di Amazon valgono 12,5 miliardi

La due giorni di sconti online è attiva in 19 Paesi e, secondo alcune stime, potrebbe raggiungere i 12,5 miliardi di dollari, superando così il record di oltre 11 miliardi dell’edizione 2021. Non ci sono però solo buone notizie per la società: i prezzi dei prodotti sono aumentati, negli scorsi mesi, del 9% anche a causa dell’inflazione e, secondo alcuni esperti, il sentiment negativo dei consumatori potrebbe condizionare i risultati delle vendite.

Crescono le librerie fisiche

Secondo le analisi del Centro studi Aie, l’editoria di varia ha venduto, nel primo semestre del 2022, il 3,6% di copie in meno rispetto allo stesso periodo del 2021. Confrontando i dati con il periodo precedente alla pandemia, però, il bilancio resta molto positivo. Dal 2019, si registra infatti un aumento del 14,5% (+14,7% a valore) e, a metà 2022, il mercato vale circa 670 milioni di euro (-30 milioni rispetto al 2021, ma +86 milioni rispetto al 2019). Interessante la ripresa delle librerie fisiche, che salgono dal 47,8 al 52,8 % del mercato, mentre quelle online scendono dal 47 al 42,5.

YouTube entra in TV

Mentre l’82% dei video sono visti sugli smartphone e solo l’8% sul computer, secondo Comscore, in Italia, il 10% dei video della piattaforma è riprodotto tramite televisori. I dati mostrano inoltre che, in termini di tempo, la percentuale spesa su YouTube si divide per il 24% su TV connesse, per il 64% su mobile e per il 12% su desktop. Sulle smart TV, dunque, si guarda ‘solo’ un video su dieci, ma davanti allo schermo di casa si passa quasi un quarto del tempo totale speso su YouTube.

Expedia e Booking risentono dell’effetto Google

L’anno scorso, la società ha introdotto la possibilità per gli hotel e per i siti di viaggi di aggiungere gratuitamente le loro offerte di alloggi sulla sua piattaforma. Questa “democratizzazione” dei viaggi ha però portato a una maggiore frammentazione del mercato (26 bidder nel 2022 contro i sei del 2020) e ad effetti negativi per piattaforme come quelle di Booking Holdings ed Expedia Group. Un’analisi di AB Bernstein mostra inoltre come i due siti siano riusciti a ottenere i prezzi più bassi (cheapest earliest price) solo il 28% delle volte, contro il 50+% dell’anno precedente.

Pillole