Alphabet (Google) e Meta (Facebook) hanno in programma grandi progetti per l’apertura di nuovi data center in Europa, ma la crisi climatica e la guerra in Ucraina ne stanno mettendo in dubbio la fattibilità. Di recente, inoltre, cinque Paesi Ue (Lussemburgo, Paesi Bassi, Belgio, Germania e Danimarca) si sono uniti per proporre misure più rigorose verso i colossi tech, al fine di ridurre le emissioni del 55% entro il 2030.
La prospettiva di sviluppo degli occhiali intelligenti, dopo il lancio a settembre dei nuovi Ray-Ban Stories (in grado di fare foto e video fino a 30 secondi, di ascoltare musica e rispondere al telefono), frutto di una collaborazione tra Facebook ed Essilux, è quella riferita al metaverso e alla realtà aumentata in genere, anche attraverso l’evoluzione delle lenti digitali e delle montature, che potrebbero portare gli utenti a interagire a 360° nel mondo virtuale.
La senatrice a vita ha invitato l’influencer italiana – dal seguito su Instagram di circa 27 milioni di follower – a visitare con lei lo spazio di memoria intorno al noto binario della Stazione Centrale di Milano. Una collaborazione che non ti aspetti, ma che lancia un messaggio chiaro anche a livello politico. Nelle parole di Segre: “Serve legiferare per fermare i crimini d’odio che online trovano terreno fertile, ma i social possono essere usati anche per messaggi diversi, volti al bene. Incluso quello di non dimenticare”.
Complice anche la pandemia, il 60% delle persone ha cambiato radicalmente le sue preferenze negli acquisti, sia per quanto riguarda le modalità (sempre più digitali) sia in relazione ai brand acquistati. “Se l’inflazione perdurasse, i clienti sarebbero sempre più costretti a optare per formule discount o per le private label, le marche della distribuzione: più convenienti, ma di qualità assodata”, dichiara inoltre Sandro Castaldo, direttore del Channel Retail Lab dell’Università Bocconi. In Italia, la penetrazione di questi prodotti è attualmente del 20%, ma, in Nord Europa, raggiunge il 40% (in Svizzera il 50%).
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…