Diversi CEO delle principali società di telecomunicazioni attive a livello europeo hanno inviato una lettera alla Commissione Ue e ai membri del Parlamento europeo per chiedere una legislazione equa sulla condivisione dei costi di rete; tra le domande, la richiesta che le big tech contribuiscano al pagamento dei costi della rete internet.
Nella lettera, i 20 firmatari – tra cui anche Margherita Della Valle di Vodafone – avvertono che “gli investimenti futuri sono sotto forte pressione e un’azione normativa è necessaria per garantirli”.
I CEO, in particolare, sottolineano che gli obiettivi digitali del vecchio continente per il 2030 dipendono dal futuro della connettività e che, senza gli investimenti necessari nelle infrastrutture di rete, il “decennio digitale europeo” è destinato a fallire.
Per questo, i CEO delle principali società di telecomunicazioni europee chiedono ai politici europei di rivedere il quadro normativo sulle telecomunicazioni e propongono una legislazione che preveda la condivisione equa dei costi di rete da parte dei fornitori di contenuti e servizi big tech che generano gran parte del traffico.
Secondo un’analisi di Sandvine, per esempio, la sola Netflix è responsabile per il 15% del traffico internet a livello globale. Seguono YouTube, a quota 11,4%.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!
Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…
Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…