In Italia cresce l’attenzione su ambiente e sostenibilità. L’Esg Perception Index di Reputation Manager rivela che tra aprile e ottobre il volume delle conversazioni online sui due temi è salito del 55% dalla precedente rilevazione semestrale.
Anche gli score medi assegnati alle singole aziende sono migliorati: in particolare le prime 20 società hanno ottenuto un punteggio medio più alto, pari a 67,49 punti su 100, con una crescita del 10,3% dal 61,16 di aprile 2023. L’intero paniere invece è aumentato del 5,2%: composto da 200 società, ha raggiunto quota 33,48 (+1,66 punti).
Altra novità: è cambiata anche la vetta della classifica delle imprese percepite come più sostenibili sul web: Intesa Sanpaolo ha scavalcato tre posizioni ed è arrivata al primo posto grazie a iniziative come il lancio della carta di credito biodegradabile. Il podio è completato da Enel, spinta dalla partnership di Enel X con Ferrari per lo sviluppo delle comunità energetiche rinnovabili, e da Eni, agevolata dalle attività di riduzione delle emissioni.
L’articolo completo su Milano Finanza.
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…