Rassegna Stampa

Top Manager Reputation: Descalzi, Messina e Starace in cima

La quiete prima della tempesta. Potrebbe essere riassunto così il mese di marzo dei top manager italiani.

Il vertice della classifica Top Manager Reputation di Reputation Science riflette infatti una apparente stabilità: gli executive con la miglior reputazione online in Italia mantengono le proprie posizioni, senza grandi ribaltoni.

Una fase di ‘tranquillità’ in superficie, caratterizzata da un grande fermento sottotraccia dovuto alle attese e delicate nomine previste nei prossimi mesi. Scelte che riguardano alcune tra le più grandi imprese italiane e quindi strategiche per l’intero Paese. Guardando alla comunicazione dell’ultimo mese, i top manager hanno fatto valere le proprie doti di leadership (il 51% dei contenuti è riferito a questa leva strategica, in crescita) e le performance delle aziende che guidano (19%, il doppio rispetto al mese precedente). Dopo l’exploit di febbraio, frenano invece le discussioni in tema Esg (-32%).

Il cluster Energia conferma quattro esponenti. Claudio Descalzi, che ha visto triplicare l’utile netto di Eni e presentato il piano strategico al 2026, mantiene il vertice con 82.69 punti. Sempre nel settore energetico, Francesco Starace di Enel si conferma terzo (79.22), stabile in quinta posizione l’Ad di Terna Stefano Donnarumma (77.08) che ha presentato il piano di investimenti, sale Renato Mazzoncini (74.82) di A2A, forte dei ricavi raddoppiati rispetto all’anno scorso. Quattro anche i manager del Finance, guidati da Carlo Messina (80.40): l’Ad di Intesa Sanpaolo, attivo anche in ambito Esg, consolida la seconda posizione, davanti al Ceo di Unicredit Andrea Orcel (7°), a Matteo Del Fante (10°) di Poste Italiane e al Presidente di Edizione Alessandro Benetton (12°), che ha presentato Mundys e guadagna una posizione.

L’articolo completo su Prima Comunicazione:

Paolo Marinoni

Communication Specialist di Reputation Manager S.p.A. Società Benefit.

Recent Posts

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

10 ore ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

6 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

1 settimana ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

3 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago