Su Twitter compare l’etichetta ‘fuorviante’ per contrastare la disinformazione
Lo scorso 16 gennaio è comparsa un’etichetta ‘Fuorviante’ vicino a un’icona simile al cartello stradale che indica un pericolo, ancora inedita nel nostro paese.
TAG:
Lo scorso 16 gennaio è comparsa un’etichetta ‘Fuorviante’ vicino a un’icona simile al cartello stradale che indica un pericolo, ancora inedita nel nostro paese.
L’Agenzia delle Entrate, ove mai il Garante della Privacy concedesse l’autorizzazione, potrebbe controllare le attività social per un accertamento dei redditi del contribuente.
Gli ordini delle professioni sanitarie pronti a intervenire duramente contro gli iscritti che utilizzino canali comunicativi “per divulgare ideologie antiscientifiche”.