Cybercrime, numeri in flessione a inizio 2023
Nel primo trimestre 2023, il cybercrime in Italia è diminuito del 44%. Emerge dal “Threat intelligence report” di Exprivia.
TAG:
Nel primo trimestre 2023, il cybercrime in Italia è diminuito del 44%. Emerge dal “Threat intelligence report” di Exprivia.
Il 2022 è stato un anno nero per la cybersecurity in Italia, con un aumento generalizzato dei reati informatici.
600mila follower su Instagram, 500mila su Facebook e 300mila su TikTok. I numeri dell’Antico Vinaio, nota catena di schiacciate toscane.
Le aziende con l’81-100% di smart worker subiscono un danno per attacco pari a 5,5 milioni di dollari. 4,3 milioni per la fascia 61-80%.
Il nostro linguaggio è in continua evoluzione e lo sviluppo tecnologico genera nuovi termini che trasformano la comunicazione.