Elon Musk ha minacciato di intraprendere azioni legali contro Microsoft, affermando che l’azienda avrebbe usato in modo illegale i dati di Twitter per addestrare i propri sistemi di intelligenza artificiale.
La piattaforma pubblicitaria di Microsoft ha annunciato di aver deciso di smettere di supportare Twitter, a causa dei cambiamenti introdotti dal social network che richiedono ora un pagamento per accedere alla sua API.
Sembra che, proprio per questo motivo, Musk sia passato al ‘contrattacco’, minacciando, in modo piuttosto vago, di denunciare la società fondata da Bill Gates per l’utilizzo da parte di OpenAI dei dati di Twitter per il training del noto modello linguistico GPT-3 e 4 (alla base di ChatGPT).
OpenAI non è Microsoft, ma, di recente, la prima ha ricevuto dalla seconda un investimento significativo (pari a 10 miliardi di dollari) al fine di continuare lo sviluppo dei modelli, successivamente integrabili anche nei prodotti Microsoft, come accaduto per Bing e Copilot.
Non è chiaro, quindi, se il patron di Tesla intenda effettivamente intraprendere azioni legali contro Microsoft o se si tratti solo di un avvertimento.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!
Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…
Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…