Il Governo Usa ha tenuto ieri, giovedì 4 maggio, un incontro focalizzato sull’intelligenza artificiale. La vicepresidente, Kamala Harris, e altri funzionari governativi hanno infatti incontrato i rappresentanti di Google, Microsoft, OpenAI e Anthropic.
La Casa Bianca, nella persona di Harris, ha sottolineato l’importanza della regolamentazione di un ambito dalle grandissime opportunità, ma potenzialmente molto rischioso, come quello dell’intelligenza artificiale.
La vice di Joe Biden ha inoltre ricordato ai vertici delle big tech presenti all’incontro che è loro responsabilità garantire che i prodotti rilasciati sul mercato siano sicuri e che non mettano a rischio i diritti degli utenti. Un rischio sottolineato di recente in una lettera aperta anche da numerosi esperti del settore.
Alla fine dello scorso anno, la Casa Bianca aveva inoltre presentato il suo progetto di AI Bill of Rights, una dichiarazione dei diritti relativa al mondo dell’intelligenza artificiale.
L’incontro di ieri rinnova dunque l’impegno del Governo verso il contenimento degli ‘effetti collaterali’ del rapido e forte sviluppo tecnologico nel campo dell’intelligenza artificiale cui tutti stiamo assistendo.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…