Cyberattacco: nessun servizio critico colpito
Nonostante la gravità di quanto accaduto domenica, Palazzo Chigi dichiara che “in Italia, nessuna istituzione e nessuna azienda primaria che operi in settori critici per la sicurezza nazionale è stata colpita”. Inoltre, nuovi dettagli emergono in merito all’attacco: il riscatto richiesto dal ransomware era pari a 42mila euro. A seguito dell’infiltrazione che ha colpito 22 server italiani, i titoli legati al mondo delle cybersecurity hanno inoltre registrato volumi e performance sopra la media.
Come proteggersi dagli attacchi informatici?
Prima di tutto, bisogna tenere sempre aggiornato il proprio computer, ma è bene anche evitare di cliccare su link inclusi in email sospette e sconosciute. Inoltre, è oggi possibile assicurarsi contro i danni da hacker e sono sempre di più le assicurazioni che offrono una copertura informatica.
Il Festival vale 145 milioni sui social
La 73esima edizione del Festival di Sanremo sta per iniziare e la kermesse musicale sta avendo sempre un maggiore impatto sui social media. Launchmetrics ha analizzato i dati dei post più efficaci dell’ultima edizione, valutandone il miv (media impact value) per i brand, soprattutto per quelli della moda. Il festival è riuscito a raccogliere 145 milioni di dollari in miv, attraverso 110mila posizionamenti (54 milioni solo su Instagram). Il post più riuscito appartiene ai Måneskin (735mila dollari), tornati come ospiti della prima serata indossando abiti di Gucci. Altri motivi per cui i marketer dovrebbero seguire il festival comprendono: la presenza di influencer, la partecipazione social di Gen Z e millennials e gli spazi pubblicitari.
Bard, la risposta di Google a ChatGPT
Google lancia Bard, servizio di intelligenza artificiale rivale di ChatGPT. Il servizio, inizialmente disponibile solo per una platea ristretta di tester, verrà reso pubblico nelle prossime settimane. Il CEO di Google, Sundar Pichai, ha definito questo come “un momento davvero entusiasmante per lavorare su queste tecnologie, grazie alle quali possiamo tradurre importanti ricerche e scoperte scientifiche in prodotti che aiutano veramente le persone” e ha aggiunto: “Abbiamo lavorato a un servizio sperimentale di IA conversazionale, alimentato da LaMDA, che abbiamo chiamato Bard. E oggi (ieri, ndr) facciamo un ulteriore passo avanti aprendo l’accesso a un gruppo di tester di fiducia, prima di renderlo più ampiamente disponibile al pubblico nelle prossime settimane”.
Bing verso l’integrazione di ChatGPT
Microsoft sarebbe in procinto di annunciare una rivoluzione per il suo motore di ricerca, Bing. Oggi, la società dovrebbe infatti annunciare un’integrazione di ChatGPT nel servizio.
Note vocali come messaggi di stato
WhatsApp introduce lo “stato vocale” e altre novità legate alla funzionalità. “Stiamo introducendo la possibilità di registrare e condividere messaggi vocali della durata massima di 30 secondi nello stato di WhatsApp – si legge sul blog della società –. Puoi usare lo stato vocale per inviare aggiornamenti più personali, soprattutto se preferisci esprimerti a voce anziché scrivere”.