Notizie in pillole sul digitale

Meta, fake news su Facebook: una bufala europea su tre è italiana

Secondo quanto rivelato da un rapporto semestrale diffuso dalla sua società madre Meta, Facebook ha rimosso circa 45mila contenuti fake o pericolosi e Instagram altri 1.900 dalle bacheche italiane nella prima metà del 2023.

Questi rappresentano circa un terzo del totale europeo (che ammonta a 140mila su Facebook e 6.900 su Instagram). Una fetta rilevante, se si considera che il secondo Paese in classifica è la Germania, con meno della metà dei contenuti disinformativi rispetto a quelli bloccati in Italia.

I dati – diffusi da Meta come dalle altre grandi piattaforme online – dimostrano come il nostro Paese sia particolarmente esposto al fenomeno della disinformazione sul web, che rischia di influenzare negativamente l’opinione pubblica e i processi democratici. Un trend evidenziato anche nel periodo pandemico.

Il contrasto alle fake news

Le piattaforme – e Facebook in primis – stanno cercando di contrastare il problema, in linea con il Codice di condotta europeo sulla disinformazione e mosse dalla spinta Ue. Al fine di arginare questo fenomeno, però, serve anche valorizzare i contenuti giornalistici, che – di norma – godono di una fondatezza comprovata da un processo meticoloso di verifica delle fonti da parte dei professionisti dell’informazione.

La verifica delle fonti permette infatti di garantire un più alto grado di accuratezza delle notizie. E, per quanto l’eventualità di trovare inesattezze non sia del tutto azzerata, il modello giornalistico offre una maggiore probabilità di rispondenza a verità. La difficoltà sta nel differenziare questi contenuti da quelli meno attendibili che circolano online ogni giorno. Un compito arduo che le piattaforme sono ora ‘disposte’ a facilitare.

Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!

Paolo Marinoni

Communication Specialist di Reputation Manager S.p.A. Società Benefit.

Recent Posts

Mazzoncini conquista la vetta della reputazione dei top manager. Sul podio Descalzi e Berlusconi

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Primo Mazzoncini, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo…

2 giorni ago

Top Manager Reputation: Renato Mazzoncini per la prima volta in vetta

Mazzoncini in pole per la prima volta, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo su Prima…

2 giorni ago

Pier Silvio Berlusconi sul podio, ma perde il 1° posto

Mazzoncini conquista per la prima volta la vetta della Top Manager Reputation. Sul podio Descalzi…

2 giorni ago

Mazzoncini in vetta. Salgono Prada, Mutti, Folgiero e Melzi d’Eril

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…

2 giorni ago

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

1 settimana ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

2 settimane ago