English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Notizie in pillole sul digitale

Notizie in pillole sul digitale

Regali di Natale last minute

23 Dicembre 2022

FS e Tim insieme per la copertura 4G

Il Gruppo FS, Tim come capofila e gli operatori di telefonia Iliad, Vodafone e Wind Tre hanno attivato un impianto di copertura con tecnologia 4G sulla tratta ferroviaria Alta Velocità Bologna-Firenze (gallerie comprese). Si potenzia così la connettività mobile a bordo dei treni della linea.

Moda e beauty nel metaverso

Da L’Oréal a Estée Lauder, da Chanel a Kenzo e Bulgari, per queste festività, il settore ‘fashion and beauty’ ha deciso di puntare ancora di più sui videogiochi e sul metaverso per attrarre nuovi clienti. Secondo Morgan Stanley, il mercato dei mondi virtuali potrebbe arrivare a valere fino a 8mila miliardi di dollari. Entro il 2030, inoltre, dai soli videogiochi, il comparto potrebbe guadagnare più di 25 miliardi.

Netflix verso il blocco degli account condivisi

Il fenomeno del password sharing (la condivisione delle credenziali di accesso agli account) riguarderebbe anche un terzo degli abbonati in Italia. Ciò significa che circa 3 milioni di utenti italiani della piattaforma di streaming potrebbero vedersi negata la possibilità condividere il proprio account. A partire dall’inizio del 2023, la società comincerà a imporre – iniziando dal mercato americano – le prime limitazioni al fenomeno. Non è ancora chiara la strategia che Netflix adotterà per raggiungere l’obiettivo, ma, secondo alcuni media statunitensi, potrebbe essere richiesto il pagamento di un extra-costo (di 3 euro, secondo alcune voci) per poter condividere l’account.

A YouTube i diritti del football Usa

YouTube (Alphabet) ha acquisito i diritti per trasmettere per sette anni la National Football League degli Stati Uniti per un valore totale di 14 miliardi di dollari. In particolare, la piattaforma di streaming avrà l’esclusiva per trasmettere le partite del Sunday Ticket su YouTube Tv e sui canali di YouTube Primetime.

La violenza minorile su internet

Secondo un’indagine dell’Associazione nazionale dipendenze tecnologiche e cyberbullismo (Di.Te), oltre il 35% dei bambini e dei ragazzi con disabilità ha subìto almeno un episodio di violenza (fisica, emotiva, sessuale, psicologica o verbale) sui social media, servizi di messaggistica o giochi online. In particolare, questi episodi sono stati subiti maggiormente da coloro che presentano disturbi mentali (39%), difficoltà cognitive (31%) e limitazioni fisiche e malattie croniche (30%).

L’Ocse contro le web tax

Sarà una task force dell’organizzazione a stabilire quali misure unilaterali siano in contrasto con la riforma del fisco internazionale a due pilastri, concordata da 140 Paesi nell’ottobre 2021. Il primo pilastro della riforma stabilisce che le web tax imposte unilateralmente, come quella dell’Italia, dovranno essere ritirate con l’applicazione delle nuove regole.

Idee regalo last-minute

A chi non è capitato di trovarsi a dover comprare un regalo di Natale all’ultimo minuto? Ora che mancano solo due giorni, optare per un regalo digitale/virtuale potrebbe essere una buona soluzione.

Pillole