Le enciclopedie fisiche sono ormai uno strumento superato. Oggi, chi intende informarsi su un determinato argomento, utilizza internet, con le sue molteplici risorse e fonti di informazioni.

Come si informano gli utenti?

Secondo uno studio di Capterra, mentre il 54% degli utenti continua a utilizzare esclusivamente i motori di ricerca per informarsi, il 5% preferisce utilizzare solamente i social network e il 41% recupera le informazioni ricercate su entrambi.

Le tipologie di contenuti ricercati influenzano la scelta tra le due modalità. Infatti, come mostrato nella tabella, i motori di ricerca sono prevalenti quando si ricercano informazioni generiche, mentre, al contrario, prevalgono i social nella ricerca di informazioni sullo stile di vita generale.

I contenuti video e l’integrazione delle modalità

YouTube risulta essere la piattaforma social più utilizzata per la ricerca di informazioni. Il 44% delle persone che usano almeno una piattaforma di social media per video, infatti, dichiara di utilizzarla dalle 2 alle 5 volte ogni giorno. La generazione Z, invece, è ancora più propensa a utilizzare questo genere di piattaforme (più di 5 volte al giorno).

L’abitudine di utilizzare motori di ricerca è dunque radicata nelle persone e l’evoluzione dei social media ha ampliato le opzioni per ricercare contenuti. Si assiste così a un’integrazione di diversi metodi di ricerca piuttosto che a un cambiamento radicale e il video emerge come concorrente del testo, grazie alla sua facilità e capacità di coinvolgere maggiormente il consumatore.

Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!

Paolo Marinoni

Communication Specialist di Reputation Manager S.p.A. Società Benefit.

Recent Posts

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

5 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

7 giorni ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

3 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago

Pier Silvio Berlusconi (cala il ‘tris’ da leader) e Urbano Cairo: solo loro tra i Top Manager ‘Media’

Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…

3 settimane ago