Agcom: regolare i grandi influencer
L’Agcom intende regolare l’attività dei “grandi influencer” sui social media, con l’obiettivo di tutelare i minori online.
TAG:
L’Agcom intende regolare l’attività dei “grandi influencer” sui social media, con l’obiettivo di tutelare i minori online.
La tutela dei minori online è una questione molto importante, ma molti genitori praticano inconsapevolmente il cosiddetto “sharenting”.
Secondo Capterra, il 5% degli utenti preferisce utilizzare i social network per informarsi e il 41% usa sia i social che i motori di ricerca.
Ieri, la cinese Baidu ha annunciato che a marzo lancerà Ernie Bot, creato per competere sul mercato con ChatGpt (OpenAI) e Bard (Google).
Le aziende con l’81-100% di smart worker subiscono un danno per attacco pari a 5,5 milioni di dollari. 4,3 milioni per la fascia 61-80%.
Il social ha investito 1,5 miliardi di dollari per la riorganizzazione delle sue attività americane al fine di restare operativo negli Usa.
Il giudice della Corte Suprema Alexandre de Moraes ha ordinato alle piattaforme social di bloccare la propaganda golpista nel Paese.
Il proprietario di Twitter ha chiesto agli utenti di decidere se dovrà cedere l’incarico di CEO: “Rispetterò i risultati del sondaggio”.
Congedato via email il gruppo che si occupava di vigilare sulle attività sul social al fine di garantirne la sicurezza.
Nel 2021, gli italiani hanno effettuato 41,6 milioni di viaggi, per un totale di 281,5 milioni di pernottamenti.
L’algoritmo che confronta le dichiarazioni con i post pubblicati in rete è allo studio del Ministero dell’Economia.
“Nel 2021, quasi 4 milioni di articoli sequestrati solo di tessile-abbigliamento e 1,1 milioni di accessori, in crescita del 100%”.
Secondo l’Antitrust le restrizioni delle due società hanno dato vita a condotte discriminatorie.
Con la direttiva europea 2019/790 sono stati ampliati i poteri dell’Agcom con il rafforzamento della negoziazione assistita
Nel ricorso depositato presso il giudice federale della Florida, l’ex presidente accusa il social media di aver agito per le pressioni politiche dei suoi rivali