Secondo la ricerca condotta da Swg per Epicode, le competenze digitali sono le più richieste per il 32% delle aziende, ma il 70% dei giovani ritiene che vi sia una mancanza di sinergia tra istruzione e lavoro. Un’azienda su due, infatti, fatica a trovare coders e laureati nelle materie Stem. Tra le professioni più promettenti, ci sono quelle inerenti alla cybersecurity (57%), al Cloud (42%), all’Internet of Things (36%) e al machine learning (34%).
La competizione sportiva in Qatar muoverà un giro d’affari da 17 miliardi di dollari, con circa un milione di visitatori. La Fifa, in particolare, incasserà 7,5 miliardi di dollari tra sponsor e diritti televisivi, ma numerose società sono esposte agli effetti dei Mondiali. Si pensi che l’ultima finale ha attirato più di 1,1 miliardi di spettatori, più di 5 volte l’ultima edizione del Super Bowl.
Nel 2021, gli italiani hanno effettuato 41,6 milioni di viaggi, per un totale di 281,5 milioni di pernottamenti. Il numero di viaggi non è molto distante da quello registrato nel 2020 (-40% rispetto al 2019), ma le notti trascorse in viaggio sono aumentate del 22% (comunque -30% rispetto ai livelli pre-pandemici). Inoltre, tra luglio e settembre, il 33,9% delle persone ha fatto almeno un viaggio, contro il 30,9% del 2020. I viaggi all’estero (+29% rispetto al 2020) sono però solo il 26% di quelli registrati nel 2019, mentre è stabile la scelta di località italiane (89,3%).
Un approccio multitouchpoint e multicanale è fondamentale in un mercato sempre più digitalizzato. Secondo uno studio della società di consulenza Bain&Company, infatti, la sua popolarità è aumentata del 50% nel 2022 rispetto allo scorso anno. L’attenzione rivolta al digitale, ma anche al metaverso e alla realtà aumentata, è dunque in crescita tra i consumatori e ciò spinge le aziende a sviluppare nuove strategie e a integrare i loro canali online e offline.
Nelle prime ore di venerdì, gli acquisti online effettuati dagli italiani alla ricerca delle occasioni offerte nella ricorrenza di origine americana sono cresciuti dell’879% rispetto a un giorno qualsiasi e del 130% rispetto al Black Friday 2021. In generale, nel periodo 21-24 novembre, il volume di acquisti registrato da Klarna è aumentato del 204% rispetto allo scorso anno e la giornata del 23 novembre ha registrato il picco assoluto (+233% rispetto allo stesso giorno del 2021).
Il progetto Digital Twin of the Earth, promosso dall’Esa (l’Agenzia spaziale europea) punta a realizzare una copia fedele del pianeta in forma digitale al fine di poterne comprendere al meglio i cambiamenti. Il globo virtuale sta prendendo forma grazie alla combinazione della grandissima mole di dati rilevati dai satelliti con la potenza dei supercomputer.
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…