Secondo un’indagine di Altroconsumo, sono Esselunga e Ipercoop le catene preferite dai consumatori italiani e, a seguire, si posizionano NaturaSì e Coop. Tra i discount, invece, spiccano Eurospin e Aldi.
Nel 2022, le utility italiane hanno investito 297 milioni di euro in tecnologie come gli smart meters, l’informatizzazione dei processi aziendali, il telecontrollo e lo sviluppo di hardware e software per la gestione delle reti. È quanto emerge dal paper “La digitalizzazione delle utilities”, elaborato da Fondazione Utilitatis in collaborazione con Agici.
Ieri è giunta la notizia ufficiale delle dimissioni dal cda di Tim del ceo di Vivendi, Arnaud de Puyfontaine, che faceva parte del board dal 2015. Nel board, che a novembre aveva visto anche l’uscita di Frank Cadoret, non rimane oggi alcun rappresentante di Vivendi, il primo azionista di Tim al 23,75%.
In una recente intervista, il presidente di Microsoft, Bradford Lee Smith, lancia l’idea di un programma di aiuti per Mosca, oltre che per l’Ucraina. Una dichiarazione che potrebbe svelare una strategia degli Usa o che potrebbe semplicemente puntare all’ottenimento di nuovo lavoro in Russia, dove il colosso non avrebbe mai interrotto i servizi cloud.
“Social Suite” debutterà il 23 gennaio su Amazon Prime Video. Si tratta di un programma al quale parteciperanno sei giovani influencer. I protagonisti dello show – prodotto dall’imprenditrice della cultura Gabriella Carlucci – si dovranno cimentare in diverse professioni ‘tradizionali’ e i giudici ne valuteranno l’operato.
Secondo indiscrezioni di stampa, il social media starebbe offrendo pubblicità gratis ai suoi inserzionisti passati. In particolare, Twitter raddoppierebbe a spese proprie l’investimento degli inserzionisti, fino a un massimo di 250mila dollari. Si tratterebbe di una strategia per riconquistare inserzionisti che hanno lasciato la piattaforma a seguito del cambio di proprietà del social.
La Wikimedia Foundation, fondazione che gestisce Wikipedia, ricava denaro principalmente dalle donazioni degli utenti, preoccupati per la sopravvivenza della piattaforma. L’ente no-profit ha però creato anche un ramo profit, la Wikimedia LLC, con sede nel “paradiso fiscale” e societario del Delaware. La società di capitali si occupa nello specifico di vendere i dati creati gratuitamente dai membri della sua community a grandi società, come Google. A raccontare le dinamiche che si nascondono dietro l’enciclopedia libera è Report.
Comprendere, Proteggere e Valorizzare l’immagine del top manager nel primo canale del web.
I sistemi di intelligenza artificiale parlano del tuo brand: scopri come mantenere il controllo della…
Cambia il podio della Top Manager Reputation. Primo Mazzoncini, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo…
Mazzoncini in pole per la prima volta, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo su Prima…
Mazzoncini conquista per la prima volta la vetta della Top Manager Reputation. Sul podio Descalzi…
Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…