English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Arriva Facebook Tv

Reputation Blog

Arriva Facebook Tv

26 Giugno 2017

“Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica”, così recitava Thomas Edison appena qualche secolo fa, e così sembra pensarla anche il giovane Mark Zuckerberg che attualmente sta lavorando a nuovi cambiamenti all’interno della sua piattaforma social.  Sembra che questa volta le volontà del noto imprenditore siano quelle di conquistare il mercato Tv, portando Facebook sui televisori di tutto il mondo e producendo allo stesso tempo video di lunga durata all’interno del Social Network.

A breve quindi, secondo le prime indiscrezioni, dovrebbero essere annunciati i primi contenuti video visibili su Facebook. A filmarli saranno 24 famosi partner tra cui BuzzFeed, Vox Media e ATTN, chiamati a rintracciare show che siano assolutamente originali, di diversa natura e durata. L’idea di fondo sarebbe quella di suddividere la produzione video, inserendo da una parte serie tv e contenuti più strutturati – pensati per un pubblico adulto e pagati fino a 250.000 dollari –  dall’altra programmi più brevi indirizzati ai giovanissimi – con i creatori che avranno tra 10.000 e 35.000 dollari per i loro format. La piattaforma sarebbe al lavoro su produzioni di fascia alta, paragonabili secondo le fonti di Business Insider a fortunate serie tv come House of Cards e Scandal, ma anche su produzioni minori.

Il calcio si prepara alla rivoluzione con Tele Facebook

Niente male eh? Ma non è finita qui, Zuckerberg vuole infatti sfruttare l’interesse dei tifosi sportivi e in particolar modo di tutti quelli appassionati al gioco del calcio.  Tra le società che nel 2016 hanno ricevuto degli incentivi per utilizzare i video su Facebook, ci sono il Barcellona con 1 milione di euro e il Real Madrid con 900 mila euro. Due tra le squadre più seguite al mondo, allo stadio, in tv e soprattutto sui social e alle quali vendere la pubblicità. Facebook ha inoltre firmato una collaborazione con la Liga, la massima serie calcistica spagnola, per trasmettere in streaming sulla propria pagina ufficiale alcune gare di campionato.

Il vantaggio legato a questo accordo sarebbe duplice, indirizzato sia a Facebook sia alle società calcistiche che decidono di aderire. Infatti se da una parte il social network può tranquillamente continuare a guadagnare dalla pubblicità, dall’altro un algoritmo valuterà i nostri gusti e su quelli ci proporrà un tipo di advertising fatto apposta per noi (tailor made). Vi state chiedendo quali sarebbero le conseguenze di applicare tutto questo al calcio o alle aziende interessate? Semplice! I grandi brand sportivi come Nike o Adidas, che vestono le squadre più famose d’Europa, potrebbero aumentare in maniera esponenziale la propria visibilità, nel tentativo di trovare nuovi modi per ripagarsi gli investimenti fatti. La Liga ha così deciso di puntare tutto su Facebook, avendo la possibilità di trasmettere la partita di Copa del Rey in tutti quei luoghi dove nessun emittente tv ne ha acquisito i diritti. Tra questi, oltre all’Italia, ci sono anche nuovi mercati in espansione come la Cina o l’India.

Gli utenti preferiscono i programmi multimediali. Lo conferma uno studio Nielsen

Il Ceo del più importante social mondiale quindi, sta lavorando dietro le quinte per progettare una piattaforma di broadcasting di contenuti multimediali Facebook. “Fiutando” ovviamente la tendenza del momento: la diffusione di contenuti video e in streaming e la tendenza degli utenti a preferire programmi multimediali. Nel 2015, infatti, uno studio della Nielsen ha rilevato come il 49% di utenti nel mondo abbia dichiarato di preferire un evento in video, soprattutto se questo ha la possibilità di essere commentato all’interno dei social, il 69% degli intervistati invece, preferisce programmi live e il 59% guarda regolarmente video su mobile, anche se lo schermo grande rimane il preferito.

L’era della “Social tv” sembra stia per iniziare, Mr. Facebook ha intenzione di sbaragliare la concorrenza, non solo per quanto riguarda le emittenti televisive ma anche i colossi dell’intrattenimento streaming come Netflix e Amazon Prime Video. La competizione insomma è all’ultimo sangue, ma Facebook Tv può contare su una rete di 1,28 miliardi di utenti fedeli e attivi ogni giorno. Non ci resta quindi che metterci comodi e attendere gli ultimi sviluppi, ma chi si perderà l’occasione di dare un’occhiata curiosa all’ultima creatura di Mark Zuckerberg?