Amazon contro le recensioni false
Amazon è passato all’attacco citando in giudizio la società Extreme Rebate: recensioni positive in cambio di sconti

TAG:
Amazon è passato all’attacco citando in giudizio la società Extreme Rebate: recensioni positive in cambio di sconti
Anche su Whatsapp si potrà reagire con le emoji in stile Facebook
Vista l’esponenziale crescita di accessi in Russia, Telegram metterà a disposizione una versione Premium che disporrà di contenuti esclusivi
Facebook chiuderà la sua piattaforma di podcast a meno di un anno dal lancio.
Meta, Alphabet, Apple, Amazon, Microsoft e Netflix pesano per il 56% sul consumo dati globale.
La principale alternativa etica a Twitter è Mastodon e inizia l’esodo
La società ha scelto di investire sulla rete Internet.
Dopo anni di rifiuto Netflix di apre ad un livello di streaming supportato dalla pubblicità
L’intelligence italiana ha avvisato il governo che gruppi di hacker “riferibili a entità statuali cinesi” avevano partecipato a un “attacco informatico” contro Kiev, insieme a operatori russi e bielorussi
TikTok sarà l’Officiai Entertainment Partner della 66esima edizione di Eurovision Song Contest a Torino dal 10 al 14 maggio
Snapchat sta lanciando un nuovo obiettivo che può aiutare a imparare la lingua dei segni americana
Amazon prevede di aggiungere un filtro dei contenuti a un’app di messaggistica interna e vieterebbe alcune parole che riflettono le condizioni di lavoro dell’azienda
L’accesso al servizio Internet News di Google è stato limitato sul territorio della Russia per la presenza di materiali contenenti informazioni inaffidabili sull’andamento dell’operazione militare speciale in Ucraina
Il vice primo ministro e ministro della Trasformazione digitale dell’Ucraina, Mykhailo Fedorov ha lanciato via Twitter una preoccupante chiamata all’azione: “Stiamo organizzando un esercito IT. Abbiamo bisogno di talenti digitali”
La Corte suprema del Brasile ha dato 24 ore di tempo a Telegram per adeguarsi alle richieste del giudice Alexandre de Moraes per evitare il blocco totale del servizio in tutto il Paese