Arrivano le vacanze ‘digital detox’
Il tour operator Logout Livenow, attivo dal 2019, offre esperienze ‘sconnesse’ in Sardegna. Banditi gli smartphone per tutto il viaggio.

TAG:
Il tour operator Logout Livenow, attivo dal 2019, offre esperienze ‘sconnesse’ in Sardegna. Banditi gli smartphone per tutto il viaggio.
Nell’ultimo trimestre, i viaggi segnano un +24% su base annua e raggiungono quota 1,87 miliardi, ossia circa 21 milioni al giorno.
In una sola settimana, si sono registrate più di 180 correzioni, mentre erano state 88 nel corso di tutto il 2021.
Diverse le piattaforme che offrono servizi simili, soprattutto ora che l’inflazione si è attestata al 7,9% e i prezzi sono cresciuti del 9,1%.
È in vigore dal 30 giugno la legge sulle sanzioni ai commercianti che non accettano pagamenti via carta. Probabile un emendamento promosso da chi preferisce le app.
Il Governo sudcoreano sta promuovendo una politica industriale del metaverso, riorganizzando anche l’assetto giuridico del Paese.
All’Università di Torino, la prima seduta di laurea nel metaverso. Un 25enne senese presenterà la sua tesi in contemporanea, sia dal vivo che nel mondo virtuale.
Si tratta di una catena di investimenti in criptovalute che si interrompe alla mancanza di nuovi investitori. C’è chi ha perso mezzo milione di euro.
L’incidenza complessiva sale di 6 punti in due anni, arrivando al 43%, con danni sul fatturato, sul Pil e sugli introiti fiscali dello Stato.
Si stima che le violazioni informatiche abbiano un costo che si aggira intorno ai 6.000 miliardi di dollari ogni anno, che potrebbero superare i 10.500 entro il 2025.
Secondo un report di Unit 42, nei primi cinque mesi del 2022, l’ammontare medio ammonta a 925.162 dollari, il 71% in più rispetto all’anno scorso.
Il 56,6% degli italiani (e il 61,9% dei giovani) ha paura per la propria sicurezza informatica.
È quanto emerge da un’indagine Ipsos: il timore di subire un furto d’identità è al primo posto per il 41% degli italiani.
Presentata una tecnologia che permette di scansire qualsiasi luogo con lo smartphone e trasformarlo in un modello digitale.
Seoul Vision 2030 punta a rendere la un luogo “coesistenza” tra reale e metaverso