Cresce la contraffazione online
Nel 2021, al netto dei prodotti alimentari, ci sono stati 14.309 sequestri (+63% in un anno). Le mascherine tra i prodotti più falsificati.

TAG:
Nel 2021, al netto dei prodotti alimentari, ci sono stati 14.309 sequestri (+63% in un anno). Le mascherine tra i prodotti più falsificati.
Alcuni esponenti della Lega hanno presentato un esposto contro Facebook per la manipolazione del social in campagna elettorale.
Cdp frena sulla proposta non vincolante, che arriverà sul tavolo di Tim entro la fine di settembre, ma non prima del voto.
L’Agcom ha approvato un regolamento per la campagna elettorale. I social dovranno garantire l’equa informazione e il silenzio elettorale.
Sempre meno aziende pagano i riscatti ransomware, ma gli attacchi non sembrano diminuire. Colpita ogni settimana un’organizzazione su 40.
Il colosso intende acquisire 1Life Healthcare Inc., società che possiede One Medical, una catena di ambulatori tecnologicamente innovativi.
Circa 25 Paesi hanno introdotto visti per i nomadi digitali e, tra quelli che ci stanno lavorando, c’è anche l’Italia.
Per aprire i cantieri servono 13mila lavoratori e non si trovano. Le aziende stanno così pensando di ricercare lavoratori in Paesi extra Ue.
Il titolo ha perso, nella giornata di ieri, oltre il 6% nelle transazioni pre-market a Wall Street, precipitando a -11%. Le azioni sono state le peggiori dello S&P 500.
Il Governo sudcoreano sta promuovendo una politica industriale del metaverso, riorganizzando anche l’assetto giuridico del Paese.
Da oggi sarà attivo il servizio che consentirà ai cittadini di ottenere i certificati anagrafici Online, in materia autonoma e gratuita
Qualche giorno fa l’amministratore delegato del sito aveva annunciato di voler rimuovere i contenuti sessualmente espliciti, ma ieri è arrivata la rettifica
Anche Clubhouse ha oscurato le informazioni personali degli utenti afghani, così da rendere difficile il loro monitoraggio da parte dei talebani.
Attraverso un clip condiviso su Twitter, l’account di WABetaInfo ha preannunciato l’arrivo su WhatsApp di una comoda funzione per trasferire chat e contenuti multimediali tra iPhone e Android, e viceversa.
Dietro di lui Bill Gates con 124,3 miliardi e Mark Zuckerberg con 114,7 miliardi.