Secondo quanto annunciato da Meta, presto su Facebook e Instagram compariranno delle etichette per segnalare immagini e video generati dall’intelligenza artificiale. L’obiettivo è aumentare la trasparenza e permettere agli utenti di distinguere i contenuti creati dall’AI da quelli reali.
I portali della società potranno dunque identificare rapidamente i contenuti generati con l’intelligenza artificiale pubblicati sulle loro piattaforme, etichettandoli al fine di rendere gli utenti consapevoli durante la fruizione. Per farlo, Meta si sta focalizzando su elementi tecnologici chiamati standard IPTC e C2PA. Si tratta di informazioni che specificano la natura di un contenuto digitale e ne ‘provano’ l’autenticità, o, al contrario, l’origine artificiale.
Nei prossimi mesi, queste etichette verranno applicate in tutte le lingue supportate dalle app di Meta. Si tratta di un approccio che l’azienda intende adottare per tutto il 2024, anno in cui si terranno tante elezioni a livello globale, in primis quelle americane.
  Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!
Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…
Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…