Allarme deepfake in azienda

L’Fbi ha rilevato un aumento delle denunce per l’utilizzo di deepfake muniti di informazioni recuperate in rete e utilizzati per rispondere a offerte di lavoro nel settore tech. L’annuncio della ‘polizia’ federale statunitense è stato diffuso sull’Internet Crime Complaint Center. L’uso dei deepfake – contententi video e immagini alterati in maniera molto credibile – è connesso alla crescita delle posizioni lavorative da remoto.

Google frena sulle nuove assunzioni

Dopo Tesla e altre aziende del settore, ora anche la società di Alphabet ha annunciato di voler rallentare il ritmo delle assunzioni a causa di una prospettiva economica globale “incerta”. Il Ceo, Sundar Pichai, lo ha scritto ai dipendenti in un’email con cui ha anche esortato il suo team a essere “più intraprendente, lavorare con maggiore urgenza, maggiore concentrazione e più fame di quanto abbiamo mostrato nei giorni migliori”.

Meta usa l’AI per combattere le fake news

Meta sta testando Sphere, uno strumento basato sull’intelligenza artificiale in grado di verificare i contenuti sul web e le potenziali notizie false. Il sistema si basa attualmente su 134 milioni di pagine web pubbliche e, in caso di risultati positivi, potrebbe essere implementato sulle piattaforme del gruppo (Facebook, Instagram e Messenger).

Il 5G nello spazio

Ericsson, l’azienda aerospaziale Thales e il produttore di tecnologie wireless Qualcomm Technologies stanno collaborando per portare il 5G fuori dal nostro pianeta, sfruttando una rete di satelliti in orbita intorno alla Terra. L’obiettivo è quello di rendere la connessione accessibile a tutti i dispositivi 5G da ogni ‘angolo’ del pianeta.

Disney scommette sul metaverso

È quanto emerge dall’ultima edizione del programma Disney Accelerator, un’iniziativa a sostegno delle startup del gruppo. Il progetto prevede che, alle società incubate, l’azienda fornisca il capitale, ma anche spazi di lavoro nei propri uffici e un canale privilegiato per dirigenti e opportunità di business. Tra le startup selezionate ci sono FlickPlay, Obsess e Red 6.

Netflix verso l’introduzione di pubblicità

L’intenzione di aggiungere pubblicità al servizio è ormai nota, ma ora arriva la conferma. È stato infatti annunciato ieri l’accordo della società con Microsoft, che diventa partner tecnologico e di vendita in relazione all’abbonamento “ad­-supported”. Netflix starebbe anche trattando con i principali partner al fine di ricevere il consenso all’introduzione di advertising. Tra questi, ci sarebbero anche Warner Bros, Universal e Sony Pictures Television.

Amazon si dà alla sanità

Il colosso dell’ecommerce ha lanciato, in collaborazione con il Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle, un trial per testare sieri personalizzati (ed economici) per il trattamento del cancro al seno e alla pelle. Lo studio clinico, avviato il 9 giugno, dovrebbe concludersi entro novembre 2023.

Chiara Ferragni contro il sindaco Sala sulla sicurezza

“Sono angosciata e amareggiata dalla violenza che continua ad esserci a Milano – ha scritto l’influencer su Instagram rivolgendosi direttamente al sindaco di Milano, Beppe Sala – Ogni giorno ho conoscenti e cari che vengono rapinati in casa, piccoli negozi al dettaglio di quartiere che vengono svuotati dell’incasso giornaliero, persone fermate per strada con armi e derubate di tutto”. Questo è un ulteriore esempio dell’impegno sempre più sociale (non solo social) dell’imprenditrice digitale dopo la raccolta fondi per la lotta al Covid nel periodo della pandemia. Un lavoro che le era stato riconosciuto proprio dal sindaco Sala, che, nel 2020, aveva consegnato a lei e al marito, Fedez, l’Ambrogino d’Oro.

Paolo Marinoni

Communication Specialist di Reputation Manager S.p.A. Società Benefit.

Recent Posts

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

5 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

6 giorni ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

2 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago

Pier Silvio Berlusconi (cala il ‘tris’ da leader) e Urbano Cairo: solo loro tra i Top Manager ‘Media’

Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…

3 settimane ago