Un gruppo di cybercriminali russi, “No name 057(16)”, ha compiuto una serie di violazioni contro diversi siti istituzionali. Tra questi, quello del Ministero delle Politiche agricole. Gli hacker sono stati in grado di accedere e disattivare i server, ma non di esfiltrare dati.
La società si è separata dal suo amministratore delegato, Nick Read, e, per il momento, ha affidato la guida all’italiana Margherita Della Valle, che continuerà a essere anche chief financial officer del colosso tlc.
Il Garante della Privacy ha sanzionato la società Alpha Exploration, proprietaria di Clubhouse, per 2 milioni di euro. La decisione è stata presa dopo aver riscontrato “numerose violazioni” emerse nel 2021. In particolare, l’authority contesta al social: scarsa trasparenza sull’uso dei dati degli utenti; la possibilità di memorizzare e condividere gli audio senza consenso delle persone registrate; la profilazione e la condivisione delle informazioni sugli account senza l’individuazione di una corretta base giuridica; tempi indefiniti di conservazione delle registrazioni. L’azienda dovrà ora adottare una serie di misure e intanto le è stato vietato ogni trattamento dei dati personali per marketing e profilazione senza uno specifico consenso da parte degli utenti.
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha attivato una nuova rubrica sui social: Gli appunti di Giorgia. Uno spazio in cui è possibile raccontare l’attività del Governo e rispondere sui temi più urgenti, modificando eventualmente anche la rotta, come già fatto con il ‘tetto’ all’uso del Pos.
Secondo l’analisi di Comscore, a ottobre, i siti e le app di intrattenimento hanno visto più di 40 milioni di utenti mensili e un tempo trascorso online aumentato del 6% rispetto a settembre. Stabile la categoria dell’informazione (quasi 40 milioni di utenti mensili), per quanto si notino diversi segni negativi, del tutto naturali dopo gli incrementi del mese precedente, caratterizzato dalla campagna elettorale e dalle elezioni. In prima posizione Citynews.
Il parroco di Borgoratti, don Paolo Marré Brunenghi, ha ricevuto uno stop da parte di Meta per aver violato “i diritti d’autore della FIFA World Cup” con un video in cui celebrava la Messa. Il sacerdote non si spiega il motivo che abbia spinto il social a oscurare le trasmissioni e pensa ora di passare a YouTube per la condivisione delle liturgie.
La senatrice del Minnesota Amy Klobuchar (Partito Democratico) ha presentato al Congresso una proposta di legge, il Journalism Competition and Preservation Act (JCPA). L’obiettivo dell’atto è quello di dare più potere agli editori per contrattare le condizioni di ingaggio con i social media. La proposta non è piaciuta a Meta, il cui portavoce, Andy Stone, ha dichiarato: “Se il Congresso approva una legge sul giornalismo sconsiderata come parte della legislazione sulla sicurezza nazionale, saremo costretti a considerare di rimuovere del tutto le notizie dalla nostra piattaforma”.
Comprendere, Proteggere e Valorizzare l’immagine del top manager nel primo canale del web.
I sistemi di intelligenza artificiale parlano del tuo brand: scopri come mantenere il controllo della…
Cambia il podio della Top Manager Reputation. Primo Mazzoncini, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo…
Mazzoncini in pole per la prima volta, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo su Prima…
Mazzoncini conquista per la prima volta la vetta della Top Manager Reputation. Sul podio Descalzi…
Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…