Secondo la recente relazione sullo stato del decennio digitale UE, i progressi attuali sono insufficienti per raggiungere gli obiettivi fissati per il 2030.

Le criticità principali riguardano la diffusione delle infrastrutture digitali, come la fibra ottica e il 5G, e l’adozione di tecnologie avanzate nelle imprese. Inoltre, persiste un divario nelle competenze digitali tra i cittadini europei, con solo il 55,6% della popolazione che possiede competenze di base.

L’Italia, in particolare, mostra un “potenziale inespresso”. Nonostante alcuni progressi, come nella digitalizzazione del settore sanitario, il Paese è in ritardo soprattutto nell’ambito delle competenze ICT e nell’adozione dell’intelligenza artificiale nelle imprese.

Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!

Paolo Marinoni

Communication Specialist di Reputation Manager S.p.A. Società Benefit.

Recent Posts

Mazzoncini in vetta. Salgono Prada, Mutti, Folgiero e Melzi d’Eril

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…

2 giorni ago

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

1 settimana ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

2 settimane ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

2 settimane ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

3 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

4 settimane ago