English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Reputation Manager

Notizie in pillole sul digitale

Zoom: -90% dal boom nel periodo della pandemia

Operazione “Mondiali”

Il Qatar, per ottenere lo svolgimento dei Mondiali di calcio nel suo Paese, avrebbe orchestrato per anni un’operazione di cyber spionaggio contro chi avrebbe potuto sottolineare e mettere in luce diverse problematiche interne, tra cui il mancato rispetto dei diritti umani.

La ricchezza di Musk è ‘ai minimi’

Elon Musk è ancora l’uomo più ricco del mondo, ma la fortuna del patron di Tesla si è ridotta a causa della recente acquisizione di Twitter. Secondo le stime di Bloomberg, infatti, la ricchezza di Musk sarebbe pari a 169,8 miliardi di dollari, per cui l’imprenditore avrebbe perso circa 100,5 miliardi solo nel 2022. Tra i fattori che hanno contribuito alla riduzione del patrimonio anche le azioni di Tesla andate a picco del 52% dall’inizio dell’anno.

Zoom: -90% dal boom nel periodo della pandemia

La piattaforma di videoconferenze, che ha registrato una fortissima crescita durante la pandemia da Covid-19, è ora in difficoltà. Dopo una trimestrale non ottimale, il titolo ha perso ieri in Borsa quasi il 10%. Un crollo che ha portato la capitalizzazione di mercato intorno ai 20 miliardi, il 90% in meno rispetto al valore massimo raggiunto circa un anno fa.

Amazon apre un pop-up (temporaneo) a Milano

Uno spazio fisico nel cuore di Brera, alla Rimessa dei Fiori di via San Carpoforo. È ciò su cui ha puntato Amazon in occasione del Black Friday. Per tre giorni, fino al 25 novembre, la galleria pop-up di Amazon metterà in vendita i prodotti delle piccole e medie imprese italiane. Sono infatti 20mila le pmi del nostro Paese che vendono ogni giorno sulla piattaforma di e-commerce e le loro vendite rappresentano il 60% di quelle totali.

Informazioni finanziarie sensibili condivise con Facebook

Diversi servizi online americani che permettono di presentare la dichiarazione dei redditi avrebbero condiviso con Facebook le informazioni finanziarie degli utenti a loro insaputa. Tra i servizi ‘incriminati’, ci sarebbero H&R Block, TaxAct e TaxSlayer.

Digital transformation

Roma riduce i rischi e gli sprechi con l’intelligenza artificiale di IBM. Grazie all’introduzione della soluzione Turbonomic, il Comune ha potuto ampliare l’offerta di servizi ai cittadini e migliorarne l’efficienza, riducendo l’utilizzo di Ram e Cpu del 15% e ottimizzando 800 progetti.

Pillole