La reputazione può essere lesa in diverse circostanze, tra cui:
1. Contenuti negativi sui media: le notizie diffuse da mezzi di comunicazione influenti possono danneggiare la reputazione dell’azienda se riguardano pratiche scorrette o illegali, comportamenti poco etici o disservizi nei confronti dei clienti.
2. Reputazione online negativa: recensioni negative, post critici sui social media o contenuti diffamatori sul web possono causare danni potenzialmente significativi alla reputazione di un’azienda o di un individuo. Può contribuire anche l’insoddisfazione di un cliente, che può diventare virale attraverso i canali social e propagarsi rapidamente online.
3. Scandali aziendali: gli scandali non solo attirano l’attenzione della stampa, ma minano la fiducia dei consumatori nell’organizzazione coinvolta. Una crisi aziendale incide su vari aspetti: sul brand, sul mercato di appartenenza, sul versante finanziario, può riguardare tematiche sensibili e particolarmente sentite a livello sociale o gli asset aziendali, può coinvolgere la politica o le istituzioni e può generare conseguenze di svariati tipi.
4. Furto di identità: un soggetto, fingendo di essere un’altra persona, attribuisce alla vittima le conseguenze della sua condotta, siano esse positive o negative. Le sue azioni sono percepite come le azioni della vittima, per cui è importante prevenire tali circostanze e agire tempestivamente in caso di violazione.
In ogni caso, è importante che le imprese e gli individui colpiti agiscano prontamente per mitigare eventuali danni alla propria reputazione, utilizzando metodi appropriati, come il rafforzamento delle relazioni con il proprio pubblico di riferimento attraverso strategie di comunicazione mirate e costruttive, oppure adottando tecniche di gestione della risposta ai feedback ricevuti, sia online che offline.
Domande e risposte correlate
Quali sono i rischi per la reputazione online?
La reputazione online è un bene prezioso. E come tutti i beni preziosi deve essere tutelata e messa alriparo da…
A cosa è collegata la reputazione nei social network?
La reputazione nei social network dipende dall’utilizzo che facciamo di questi canali. Se pubblichiamo contenuti che mettono a rischio la…
Cos’è la reputazione online?
La reputazione online, chiamata anche web reputation o reputazione digitale, è la percezione che gli utenti del web hanno nei…
Come misurare la reputazione online?
L’analisi della reputazione online è un tema di fondamentale importanza per aziende, brand, prodotti, servizi o persone fisiche. Esso permette…
