X (Twitter) ha recentemente optato per il ripristino dell’emoji della pistola realistica, abbandonando la versione “pistola ad acqua” adottata nel 2018. Questo cambiamento, annunciato da un dipendente di X il mese scorso, è in linea con il nuovo corso impresso da Elon Musk alla piattaforma.
La decisione va controcorrente rispetto alla tendenza generale dei social media, che negli ultimi anni avevano optato per rappresentazioni meno realistiche delle armi. Tra le big tech, Apple aveva fatto da apripista nel 2016, seguita da Google, Facebook, Microsoft, Samsung e, appunto, Twitter.
Lo stesso Musk ha rivelato dal proprio profilo X la ragione dell’inversione di rotta: “L’attenuazione dell’emoji della pistola corrisponde all’ascesa del virus della mentalità woke, dato che un suo principio cardine è equiparare un danno finto a un danno reale” (nell’immagine sotto).
La mossa riflette la visione controversa dell’imprenditore sulla moderazione dei contenuti e sulla libertà d’espressione online, ma anche il suo approccio allo sviluppo dell’AI generativa, che – secondo Musk – sarebbe eccessivamente vincolato dal politicamente corretto.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!