Metaverso e politica, lo sbarco è appena iniziato. Con quali rischi?
Il primo comizio online fu organizzato da Antonio Di Pietro nel 2007. Quindici anni dopo un candidato ci ritenta con il metaverso.

TAG:
Il primo comizio online fu organizzato da Antonio Di Pietro nel 2007. Quindici anni dopo un candidato ci ritenta con il metaverso.
La regione debutterà nel mondo virtuale con un progetto di contrasto al cyberbullismo realizzato con CSI e l’Ordine degli psicologi.
I canali dei politici al di fuori del centrodestra risultano già inattivi ad eccezione di quello di Carlo Calenda, che conta 25mila follower.
In programma, una serie di applicazioni rimodulate per sfruttare al meglio il metaverso sui visori di Meta, tra cui anche Teams.
Il gruppo di hacker Edalate Ali è riuscito a interrompere per pochi secondi il discorso della Guida Suprema Ali Khamenei sulla tv di Stato.
Il dispositivo di Shiftall permette di comunicare nei mondi virtuali senza che le persone presenti nel mondo fisico possano sentire.
La divisione Cyber & Security Solutions si occuperà del progetto di digitalizzazione dei dati, il più grande mai avviato nel nostro Paese.
Consegne garantite in una o due ore. Il business dell’azienda nel nostro Paese vale circa 28 milioni di euro.
Una nuova funzionalità di Google Maps permette ora di selezionare percorsi che consentono di ridurre le emissioni e i consumi.
Cdp frena sulla proposta non vincolante, che arriverà sul tavolo di Tim entro la fine di settembre, ma non prima del voto.
Via libera alla sospensione degli account no vax e alla rimozione dei loro contenuti se questi veicolano disinformazione sanitaria.
Grazie alla piattaforma di Metaword, presto i politici potranno portare avanti la loro campagna elettorale nel metaverso.
Nel Decreto Aiuti, è prevista la facoltà di rispondere agli attacchi da parte di hacker che mettono a rischio la nostra sicurezza nazionale.
Una ricerca su Google può causare da 1 a 10 g di emissioni di CO2, l’equivalente di mettere una tazza di tè nel microonde per 30 secondi.
Il leader della Lega ha speso 11.098 euro in una settimana, di cui 1.215 per accusare Lamorgese sulla crescita degli sbarchi di migranti.