Il Mezzogiorno ha visto, nei primi cinque mesi di quest’anno, un aumento della spesa online del 28% rispetto allo stesso periodo del 2021. +7,7% nel Centro Italia e il Nord-Est cresce di mezzo punto. Arretra invece dello 0,7% il Nord-Ovest.
Le persone connesse a internet nel nostro Paese hanno raggiunto quota 51 milioni nel 2021, aumentando – secondo quanto emerge dal Digital Report di We Are Social – dell’1,7% rispetto all’anno precedente. Gli italiani presenti sulle piattaforme social l’anno scorso erano invece 43 milioni (+ 5,4%).
Il Cda della società ha giudicato l’offerta dell’imprenditore (44 miliardi) “largamente favorevole”. La notizia ha portato anche a un rafforzamento del titolo di Twitter a Wall Street.
L’opera lirica di Verdi sarà la prima a debuttare nel mondo virtuale. Gli spettatori potranno assistere virtualmente e a 360 gradi (dalla platea, sul palco vicino ai cantanti o al di sopra dell’orchestra) a una versione ridotta dell’opera grazie alla tecnologia Oculus Quest 2.
Nel corso dei Made in Italy Days, organizzati tra il 30 maggio e il 2 giugno da Amazon, i clienti della piattaforma nel mondo hanno acquistato più di 8.000 prodotti originali made in Italy. Più della metà delle vendite proviene dall’estero.
A lanciare lo spazio virtuale dedicato al vino e al turismo esperienziale è stata Vanilla Innovations, azienda americana con sede italiana a Bergamo. Il mondo digitale si chiama Enonautilus Wine Theatre ed è già accessibile sugli ecosistemi Spatial e Fraine.
Un’indagine Fapav-Ipsos evidenzia come il fenomeno sia in aumento. L’incidenza complessiva sale di 6 punti in due anni, arrivando al 43%, con danni sul fatturato (circa 1,7 miliardi di euro, di cui 267 in ambito sportivo), sul Pil (circa 716 milioni) e sugli introiti fiscali dello Stato (circa 319 milioni). A rischio anche l’occupazione, per cui si stima una perdita di 9.400 posti di lavoro.
Lo ha annunciato l’amministratore delegato di Chora Media, Mario Calabresi, ex direttore di Repubblica e della Stampa. La notizia era stata anticipata nei mesi scorsi da Il Sole 24 Ore. La cifra a cui è stata acquistata Will non è nota.
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…