I diritti digitali in Europa

La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, e il primo ministro ceco, Petr Fiala (presidente di turno del Consiglio), hanno firmato la Dichiarazione europea sui diritti e i principi digitali. Un atto che definisce gli obiettivi sociali che l’Europa si pone e che intende ispirare la regolamentazione del digitale all’interno dell’Unione e oltre i suoi confini. Temi centrali sono la tutela dei dati personali dei cittadini, la cybersecurity, la connettività, le competenze e la sostenibilità della digitalizzazione.

Assicurazioni contro i rischi cyber

Si stanno sempre più diffondendo le polizze assicurative che proteggono le imprese e i professionisti dai danni derivanti dalla violazione dei dispositivi di sicurezza e dalla conseguente perdita o diffusione non autorizzata dei dati di soggetti terzi. Questo genere di polizza si sta diffondendo anche tra le famiglie, per una copertura legale per l’uso fraudolento degli strumenti di pagamento e contro i virus informatici o, nell’ambito dei social, per una protezione nel caso in cui vengano pubblicati contenuti lesivi.

Le nomine più ambite

67 aziende pubbliche partecipate direttamente (17) o indirettamente (50) dal Tesoro procederanno il prossimo anno al cambio dei rispettivi vertici. Tra queste, anche Eni, Enel, Leonardo, Poste e Terna.

Spot impegnati per le festività dei brand

Quest’anno, le campagne di Natale dei colossi mondiali tendono all’attualità. La maggior parte di queste, infatti, prova a rispecchiare il difficile periodo che il mondo sta vivendo a causa del conflitto in Ucraina, dell’inflazione e del carovita, ridimensionando l’effetto “evasione” tipico degli spot presentati nel 2021.

Un italiano su due cerca notizie mediche online

Nel 2022, più di un italiano su due (il 52%) ha utilizzato il web per cercare informazioni mediche. È quanto emerge dalle ultime stime dell’Eurostat. In generale, il 90% delle persone di età compresa tra 16 e 74 anni, nell’Unione europea, ha usato almeno una volta internet negli ultimi tre mesi. Il 33% ha inoltre dichiarato di averlo utilizzato per fissare un appuntamento con un medico e il 24% ha avuto accesso alle cartelle cliniche personali online (il 28% in Italia).

Elon Musk persona dell’anno

Nel 2022, l’imprenditore ha perso 109 miliardi di dollari di valore del suo patrimonio e, con i 161 miliardi rimanenti, ha perso il titolo di uomo più ricco del mondo (ora passato a Bernard Arnault). Tra i problemi di Tesla e il passaggio alla guida di Twitter, il 2022 è stato un anno a dir poco movimentato per Musk, “visionario controverso”. L’Economia del Corriere della Sera lo ha nominato “persona dell’anno” sulla base di un sondaggio cui hanno partecipato diversi giornalisti ed editorialisti.

Un sondaggio per il futuro di Musk

Il proprietario di Twitter ha attivato poche ore fa un sondaggio che deciderà del suo futuro all’interno del social. Elon Musk ha infatti chiesto agli utenti di decidere se dovrà rinunciare all’incarico di CEO. “Rispetterò il risultato di questo sondaggio”, ha inoltre aggiunto nel suo post. Attualmente, il 58% dei 17 milioni di partecipanti ritiene che il patron di Tesla dovrebbe cedere l’incarico.

Prima rete privata 5G per veicoli smart

Porsche Engineering e Vodafone Business hanno realizzato la prima rete privata 5G ibrida (Mobile private network ­ Mpn) d’Europa al Nardò Technical Center (Ntc) pugliese. Il centro prove offre ora ai suoi clienti una trasmissione di dati in tempo reale, una banda larga a bassa latenza e una maggiore sicurezza e affidabilità.

Paolo Marinoni

Communication Specialist di Reputation Manager S.p.A. Società Benefit.

Recent Posts

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

5 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

6 giorni ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

2 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago

Pier Silvio Berlusconi (cala il ‘tris’ da leader) e Urbano Cairo: solo loro tra i Top Manager ‘Media’

Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…

3 settimane ago