Agcom: regolare i grandi influencer
L’Agcom intende regolare l’attività dei “grandi influencer” sui social media, con l’obiettivo di tutelare i minori online.
TAG:
L’Agcom intende regolare l’attività dei “grandi influencer” sui social media, con l’obiettivo di tutelare i minori online.
Il social ha investito 1,5 miliardi di dollari per la riorganizzazione delle sue attività americane al fine di restare operativo negli Usa.
Gli utenti lo chiedevano da tempo e l’azienda finalmente ha risposto: a partire dall’inizio del 2022, Instagram reintrodurrà l’ordine cronologico nel suo “feed”
Instagram ha annunciato una serie di novità che hanno l’obiettivo di migliorare, in chiave sicurezza, l’utilizzo della piattaforma per i minori e il controllo dei genitori sulle loro attività online
Gli ordini delle professioni sanitarie pronti a intervenire duramente contro gli iscritti che utilizzino canali comunicativi “per divulgare ideologie antiscientifiche”.
Una donna ha pubblicato alcuni video su TikTok con la figlia e Tribunale ha richiesto la rimozione immediata dei contenuti postati, 50 euro di multa per ogni giorno di ritardo nell’eliminazione dei video ritraenti la figlia, oltre alle spese processuali
Secondo una ricerca condotta dalla società di sicurezza informatica Kaspersky le app di messaggistica, in particolare WhatsApp, sono le più utilizzate dai criminali informatici per diffondere link malevoli.