L’Autorità Garante delle Comunicazioni (Agcom) e il Corecom della Lombardia stanno lavorando per contrastare la diffusione di contenuti impropri sui social network, talvolta diffusi dai “grandi influencer”, con l’obiettivo principale di proteggere i minori, tra i maggiori utilizzatori di queste piattaforme.

La stretta dell’Agcom sui “grandi influencer”

Il principale obiettivo delle autorità è quello di evitare che i giovani utenti siano esposti a messaggi negativi, pubblicità ingannevoli, cyberbullismo e revenge porn.

Per raggiungere questo scopo, Agcom sta elaborando due iniziative. La prima riguarda la definizione di un quadro giuridico per i cosiddetti “grandi influencer” (i content creator che abbiano almeno un milione di follower).

Attualmente, infatti, non esistono linee guida precise e i consigli degli influencer, non sempre esperti nei settori di cui trattano, vengono seguiti da numerosissimi viewer.

Il parental control

La seconda iniziativa riguarda il rafforzamento del controllo da parte dei genitori:

“Da settembre, quando si acquisterà una Sim telefonica, sarà obbligatorio scaricare sistemi di parental control finalizzati a impedire la visualizzazione di contenuti sessualmente espliciti, per contrastare il revenge porn, e altri contenuti impropri”.

Massimiliano Capitanio, commissario Agcom

I minori in rete

Secondo l’Ocse, i minorenni trascorrono in media 35 ore alla settimana online, di cui 28 a casa e 7 a scuola. Inoltre, nel nostro Paese, il 99% degli undicenni possiede un profilo TikTok o Instagram, nonostante non possano tecnicamente utilizzarli prima dei 14 anni.

Questi dati dimostrano dunque quanto sia importante regolare i contenuti prodotti dai creatori che hanno maggiore probabilità di influenzare le scelte dei giovanissimi.

Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!

Paolo Marinoni

Communication Specialist di Reputation Manager S.p.A. Società Benefit.

Recent Posts

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

5 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

6 giorni ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

2 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago

Pier Silvio Berlusconi (cala il ‘tris’ da leader) e Urbano Cairo: solo loro tra i Top Manager ‘Media’

Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…

3 settimane ago