English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Reputation Manager

Reputation Manager

Anche Spotify si schiera con l’Ucraina

Il gigante dello streaming musicale Spotify ha dichiarato di aver chiuso i suoi uffici in Russia e di aver rimosso i contenuti sponsorizzati dallo stato russo

Netflix si schiera contro la Russia

Netflix non distribuirà alcuni canali russi, come invece prevedevano gli accordi, perché distorcono la narrativa sull’invasione russa dell’Ucraina, per allinearsi con i messaggi del Cremlino

Nuovi virus cyber dalla Russia

Alcune delle principali infrastrutture ucraine ­sono stati attaccati da hacker che l’intelligence occidentale ha identificato essere di nazionalità russa.

In crescita il vishing, la nuova truffa cyber

Si chiama vishing ed è la nuova frontiera delle truffe 2.0. Un raggiro che, a differenza del phishing che si materializza via mail, parte da una chiamata al cellulare e si chiude con una transazione via web proprio grazie a quella sequenza di numeri che viene inviata per messaggio alla vittima.

Instagram: “Prenditi una pausa”

Partito ieri alle 18 il rollout in Italia della nuova funzione di Instagram “Prenditi una pausa”, che permette di decidere quanto tempo trascorrere sul social network e di avere maggiore controllo e consapevolezza nell’utilizzo dell’app.

A San Valentino aumentano truffe online, esca incontri e regali

Finti regali, viaggi romantici, app di appuntamento come esca. Sono i pericoli online in vista di San Valentino, occasione ghiotta per gli hacker come tutti gli appuntamenti popolari, al pari del Black Friday o del Cyber Monday, per colpire e mietere vittime.

Covid, su Twitter bollino rosso contro le fake news

Twitter prova a limitare le informazioni false sul Covid-19: arriva l’etichetta ‘Fuorviante’ , Qualora un tweet verrà identificato come tale, ne verrà ridotta la visibilità, saranno disattivati i ‘mi piace’ e i ‘retweet’ per non renderlo virale.