English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Reputation Manager

Reputation Manager

eCommerce, multe antitrust

La vendita online incappa in una maxi multa da parte dell’Agcom: in particolare sono coinvolti Unieuro, Mediaworld, Leroy Merlin e Monclick

Facebook chiude account no vax

Facebook rimuove una rete di account collegata al movimento no vax chiamato V_V e ha preso di mira medici, giornalisti e politici

TikTok si lancia sul gaming

Il gioco si chiama Disco Loco 3D e prevede dei personaggi, guidati dai giocatori, che camminano su una passerella a tempo di musica funk, evitando ostacoli e collezionando bonus.

La Tesla in mano ai follower

Elon Musk venderà il 10% delle azioni di Tesla dopo che l’uomo aveva lanciato sabato un sondaggio rivolto ai 62 milioni di utenti che lo seguono.

Da Tinder nuove funzioni di sicurezza contro le molestie

Tinder ha introdotto due nuove funzioni per prevenire le molestie sull’app. Si tratta di ‘Questo messaggio ti infastidisce?’ e ‘Vuoi ripensarci?’. Novità che si aggiungono alla lista di opzioni di sicurezza che Tinder ha lanciato negli ultimi anni e che mirano a fornire maggiore sicurezza agli iscritti

Squid Game, dopo la serie tv Netflix pensa al videogioco

Nel giro di poco più di due settimane, la serie tv di Netflix, Squid Games, è diventata la più vista di sempre sulla piattaforma di streaming. L’azienda avrebbe così intenzione di ampliare il franchise, lavorando un nuovo prodotto ispirato alle vicende dei protagonisti: un videogame.

Facebook aggiorna norme su bullismo e intimidazione

Facebook rafforza le norme contro il bullismo e le intimidazioni: introduce nuove regole per aumentare la protezione delle persone da molestie di massa e rafforza la protezione per i personaggi pubblici.

In vendita online 3,8 mld dati legati a furti Clubhouse e Facebook

Su un forum per hacker esiste un database che conterrebbe 3,8 miliardi di dati di utenti. Esso sarebbe formato dai dati degli utenti iscritti a Clubhouse, precedentemente violati, e da quelli dei loro contatti in rubrica; ma anche dai dati dei profili Facebook associati all’account Clubhouse

Twitter ingaggia (e premia) gli hacker

Twitter si è rivolto ai propri utenti e alle community di ricercatori informatici per trovare pregiudizi e contenuti razzisti o sessisti sulla piattaforma