Google si prepara a licenziare i No vax
Google sfida i no vax: pronta a licenziare chi non si vaccina

TAG:
Google sfida i no vax: pronta a licenziare chi non si vaccina
“La copertina della Persona dell’Anno è un marcatore di influenza e pochi individui hanno avuto più influenza di Musk nella vita sulla Terra e potenzialmente anche oltre la Terra”
Decine di rifugiati Rohingya hanno citato in giudizio Meta sostenendo che l’azienda abbia perpetuato il genocidio contro il gruppo etnico musulmano in Myanmar, contribuendo a diffondere l’odio contro di loro
Novità dedicata alla privacy per Twitter, che rimuoverà le foto e i video postati senza il consenso dei diretti interessati.
Senza dimora e senza occupazione, eppure con mazzette di denaro da esibire su Tik Tok, dove si vedono centinaia di banconote da 100 e 50 euro sparse per casa. Un bottino incassato grazie al Reddito di cittadinanza
Rebranding per Facebook che diventa Meta.
L’ultima affermazione contro i vaccini è costata al presidente brasiliano la cancellazione del suo ultimo video da Facebook e Youtube e persino la sospensione del suo profilo dal popolare social video.
I dipendenti statunitensi di Adobe, che entro l’8 dicembre non avranno ricevuto la loro dose di vaccino, saranno lasciati a casa, senza stipendio
In questa nuova puntata di Pillole sul Digitale, il nostro podcast sulle evoluzioni del mondo online, parliamo delle abitudini digitali degli italiani, raccontiamo gli sviluppi più recenti di Facebook (che potrebbe presto cambiare nome) e analizziamo i possibili effetti dannosi dei social.
Dopo le promesse dei mesi scorsi, Donald Trump ha annunciato che la sua nuova piattaforma social sarà online il mese prossimo. Si chiamerà ‘Truth Social’, truth come verità.
Sono stati poco meno di 350mila i nuovi vaccinati con prima dose nell’ultima settimana e restano circa 8 milioni di non immunizzati. L’allarme: il sistema non ha la capacità per processare tutti i test necessari per permettere alle persone senza green pass di lavorare
L’attacco ha portato alla diffusione di una serie di informazioni riservate sul funzionamento del servizio, tra le quali anche quanto paga i creator.
Amazon ha bandito in modo permanente dalla piattaforma di eCommerce oltre 600 marchi cinesi per comportamento scorretto e ripetuto
Nonostante Twitter si sia impegnata a etichettare i tweet contenenti informazioni fuorvianti sui vaccini Covid-19 il social ha dichiarato che non prenderà provvedimenti nei confronti di Nicki Minaj
Per soddisfare la propria fame di mezzi Amazon ha avviato un programma per sostenere i nuovi imprenditori (un fondo specifico è destinato alle sole donne) nel settore del trasporto